Ecografia in Oculistica Veterinaria

L’ecografia è una tecnica di imaging medico che sfrutta gli ultrasuoni per generare immagini in tempo reale degli organi e dei tessuti interni del corpo.

In oculistica veterinaria, si possono effettuare due tipi di ecografie:

Ecografia oculare

Consente di visualizzare le strutture dell’occhio:

Ecografia orbitale

Consente di visualizzare le strutture circostanti l’occhio:

Diagnosi in oculistica veterinaria con l’ecografia

L’ecografia in oculistica veterinaria è utilizzata per diagnosticare molte patologie intraoculari, soprattutto in assenza di trasparenza dei mezzi diottrici:

Malattie della retina (quando questa si presenta parzialmente o totalmente distaccata).

Tumori oculari (extra, intra o perioculari).

Strumenti utilizzati durante l’ecografia veterinaria

L’ecografia in oculistica veterinaria richiede l’utilizzo di un ecografo, preferibilmente dedicato, che è dotato di un trasduttore ad ultrasuoni e di un monitor per visualizzare le immagini in tempo reale. Inoltre, sono necessari gel conduttivi, ed eventualmente un anestetico locale.

Rischi dell’ecografia oculistica veterinaria

Utilizzando un ecografo dedicato, con adeguato indice termico e meccanico per i tessuti oculari, l’ecografia oculistica veterinaria è generalmente considerata una tecnica di imaging sicura e non invasiva, che non comporta rischi significativi per la salute dell’animale.

Quali sono i limiti dell’ecografia in oculistica veterinaria?

L’ecografia in oculistica veterinaria può essere molto utile per la diagnosi di alcune patologie oculari, tuttavia presenta alcuni limiti. Ad esempio, può essere difficile visualizzare con chiarezza alcune parti dell’occhio, come la retina o il nervo ottico, quando non presentano aspetti patologici.

Summary
VeterinaryCare
Service Type
VeterinaryCare
Provider Name
SeeVet,
Via Tuscolana, 1709,Rome,Lazio-00133,
Telephone No.+390686674716
Area
Rome
Description
Servizio Specialistico di Ecogafia Oculistica Veterinaria.
Torna in alto
Torna su
PRENOTA UNA VISITA